La cabina armadio su misura è studiata per organizzare e disporre al meglio vestiti, accessori e scarpe. È componibile e personalizzabile.
Progetto cabina armadio piccola: è una soluzione al passo con i tempi che arreda con gusto anche stanze dalle metrature ridotte.
La progettazione di una cabina armadio con ante scorrevoli richiede certamente un'attenta valutazione delle misure disponibili nel nostro ambiente; questi arredi non solo offrono un impatto visivo scenografico ma garantiscono anche la massima flessibilità con soluzioni componibili su misura che vestono al meglio anche locali che non presentano forme particolarmente generose. Sono la soluzione perfetta per la camera da letto ma possono essere collocate anche in una stanza dedicata o in fondo ad un ampio corridoio, un utilizzo particolarmente vantaggioso se hai la possibilità di aprire un passaggio direttamente collegato alla stanza. Se vuoi ampliare le dimensioni della tua camera e la modifica strutturale è possibile puoi demolire un tramezzo e ambientare la cabina in modo che separi la zona notte, scegliendo di sostituirla alla parete. Quando ben dimensionati anche un disimpegno o una nicchia possono ospitare la cabina sfruttando con la massima efficienza ogni centimetro a disposizione.
Uno dei passi fondamentali nella progettazione della cabina armadio con ante scorrevoli riguarda la scelta del sistema di apertura delle sue ante in modo che soddisfi le vostre esigenze estetiche. È essenziale considerare che, in ogni situazione, il meccanismo scorrevole ottimizza l'uso dello spazio, eliminando gli ingombri creati dall'apertura delle ante tradizionali, inoltre contribuisce a un design più pulito e moderno rendendo l'ambiente più ordinato e facilmente accessibile. Possiamo optare per semplici porte scorrevoli esterne al muro, con un raffinato binario di scorrimento a vista, ideali se lo spazio lo consente e ci sono pareti laterali libere che permettono un corretto scorrimento. In alternativa, possiamo installare chiusure interne al muro, che però richiedono interventi di muratura per creare un vano all'interno della parete dove poter scorrere. In questo caso, una volta chiuse, le ante scompaiono totalmente lasciando uno spazio laterale dove poter posizionare altri arredi come comò o specchiere.
La cabina armadio con ante scorrevoli può essere realizzata in diverse forme per adattarsi alla geometria degli spazi disponibili. Si può optare per un modello lineare, disposto dietro o davanti al letto ma anche lungo una parete oppure angolare per sfruttare al meglio l'angolo della stanza. La struttura portante di questi contenitori è generalmente in legno o alluminio, mentre le ante scorrevoli possono essere realizzate in vari materiali per integrarsi armoniosamente con il resto dell'arredo. Le ante laccate offrono un aspetto moderno e pulito, ideale per ambienti moderni, quelle realizzate in legno conferiscono un tocco di calore e naturalezza, perfette per uno stile più tradizionale. Le porte scorrevoli in laminato sono una scelta pratica e resistente, adatta a molteplici contesti. Le chiusure in vetro sono generalmente corredate con raffinati profili in alluminio e sono perfette per chi desidera creare un design leggero che non passa inosservato. Le delicate trasparenze del materiale ampliano il senso di luminosità con estrema eleganza con la possibilità di personalizzare l’effetto finale con diverse finiture per garantire una maggiore privacy.