illuminazione armadio
Il sistema di illuminazione

I faretti
Un sistema di illuminazione ottimale per l'armadio consiste nell'installazione di piccoli faretti collocati nel controsoffitto (possibilmente all'interno) o nella loro collocazione nella parte superiore della struttura stessa. Quasi tutti i faretti in commercio sono provvisti di un trasformatore, motivo per il quale sarà sufficiente avere un'unica presa elettrica, senza bisogno di installare alcun impianto.
Le luci all'interno
Una seconda alternativa prevede la collocazione di luci apposite da applicare ovunque necessario (generalmente sul soffitto, sulle pareti oppure nella parte inferiore dei ripiani dell'armadio). Una volta applicate, potremo raccogliere tutti i fili con delle semplici porta canaline.
illuminazione armadio: Le applique
Chi ha la fortuna di possedere una stanza vera e propria per il proprio guardaroba dovrà pensare ad un'illuminazione apposita per l'armadio. Il principale fattore da tenere in considerazione è quello di utilizzare lampade dotate di luce naturale, in modo che i colori non risultino alterati. In alternativa si potrà ricorrere all'installazione di piccoli faretti orientabili, in modo che si possa illuminare la zona d'interesse senza ombre. L'illuminazione perfetta per l'armadio sarà il più vicino possibile a quella del sole, soprattutto per locali privi di finestre e luce naturale.
In aggiunta potremo optare per un lampadario, soprattutto se la stanza è piuttosto ampia. Oltre ad illuminare, il lampadario può contribuire alla resa estetica del progetto, rendendo la stanza ancora più raffinata.Il guardaroba ideale sarà dotato inoltre di uno specchio, da trattare come il classico specchio da bagno. Potremo dunque posizionare semplici applique ai lati in modo da ottenere un'immagine perfetta nonchè accattivante. In alternativa posizioniamo un faretto sulla parte superiore o retroilluminiamo l'intero contorno dello specchio.