Perché è importante l'illuminazione cabina armadio
Chiunque abbia un cabina armadio in camera da letto sa bene quanto sia difficile vedere bene al suo interno usufruendo solo della luce artificiale presente nella stanza. A volte sono pochi anche i raggi di sole che entrano dalle finestre e non ci consentono di distinguere bene i capi d'abbigliamento.
Un progetto di illuminazione cabina armadio ben studiato ti permetterà di individuare immediatamente gli abiti che desideri indossare. Potrai anche capire al primo sguardo se sono rimaste delle macchie dopo il lavaggio.
Doal propone Simply, una cabina armadio ricca di accessori e dotata di illuminazione a LED sul retro del montante. Il suo design è minimale ma estremamente elegante, funzionale e versatile.
Illuminazione cabina armadio con faretti da incasso
Tra i diversi sistemi di illuminazione cabina armadio c'è l'installazione di piccoli faretti LED collocati nel soffitto esistente o controsoffitto in cartongesso. Sono una scelta conveniente, anche a livello energetico. Basterà procedere all'installazione di un interruttore apposito collegato all'impianto elettrico.
Potrai optare per modelli dotati di sensori, che si accendono automaticamente appena rilevano la tua presenza all'interno del guardaroba. La disposizione può essere prevista nella configurazione che preferisci, adeguatamente distanti oppure vicini a due a due.
Atelier di Longhi è un sistema modulare che regala ambienti lussuosi e dal forte carattere. Si possono combinare elementi aperti e chiusi con ante, provviste di illuminazione a LED a tutt'altezza.
Illuminazione cabina armadio con sistema a binario
Quest'altra alternativa prevede l'illuminazione cabina armadio attraverso una linea elettrificata che si monta a soffitto o sulla parte superiore della struttura. Su tale linea puntiforme si agganciano dei faretti che puoi orientare verso le zone che preferisci.
Il consiglio è quello di installare il binario in corrispondenza dei ripiani e cassettiere per evitare ombre fastidiose. Se la luce è regolabile la potrai aumentare quando serve e abbassare al mattino. È possibile prevedere uno o più linee, a seconda dell'ampiezza della cabina armadio.
Reiwa di Giorgetti è una cabina armadio in frassino. Offre la massima libertà progettuale ed organizzativa e integra un sistema efficiente di illuminazione a LED.
Illuminazione cabina armadio con lampadario a sospensione
Per l'illuminazione cabina armadio potresti prevedere un lampadario a sospensione moderno. La sua dimensione dovrà rispettare le misure dell'area dedicata al guardaroba, per non creare antiestetici disequilibri.
Questo corpo luminoso contribuisce ad aumentare la resa estetica del progetto, rendendo il layout ancora più raffinato. Se lo desideri potrai aggiungere un tappeto, ma anche una poltroncina oppure un pouf per ottenere un insieme otticamente perfetto e accattivante.
Millimetrica di Misuraemme è un guardaroba completamente personalizzabile, in base ai tuoi gusti e necessità. È disponibile una gamma di accessori cabina armadio pressoché infinita.
L'illuminazione cabina armadio integrata nei mobili
Se stai progettando il tuo nuovo guardaroba valuta l'illuminazione cabina armadio con profili luminosi integrati nei vari moduli che formano la composizione. Forniscono una luce precisa con un design essenziale e senza generare alcun ingombro.
La luce LED corre sul perimetro dei mobili illuminando in modo funzionale il contenuto, con un'eleganza senza paragoni. È una strategia che dona alla cabina armadio un aspetto contemporaneo e un tocco di stile.
Walk-in Fluida di Scavolini offre progetti versatili, funzionali e altamente personalizzabili. Completano il programma tre diverse linee di accessori interni.
Qual è la temperatura colore ideale
A seconda delle tue preferenze potresti optare per un colore luce caldo, ad esempio tra i 2700K e i 3000K. Tieni presente che una luce fredda da 6000K potrebbe generare un effetto visivo troppo intenso, soprattutto in una cabina armadio piccola.
Meglio scegliere una tonalità neutra compresa tra i 4000K e i 5500K, che non altera i colori dei vestiti e non affatica la vista. Il risultato sarà un guardaroba più confortevole, con un'atmosfera particolarmente invitante.
Aristotele di Novamobili ci mostra una cabina armadio con isola da posizionare a centro stanza. È un contenitore utile per riporre piccoli indumenti e accessori.