Armadi

Perché scegliere un armadio con ante battenti

Scopri le caratteristiche dell'armadio con ante battenti, il guardaroba più diffuso nelle nostre case che offre la massima libertà progettuale.

di Redazione

22 ottobre 2025

Newone, armadio anta battente di Presotto

Quando conviene scegliere un armadio con ante battenti

L'armadio con ante battenti è ideale quando lo spazio da arredare impone misure particolari o vincoli architettonici.

  • Utilizzando questa tipologia di chiusura si possono sfruttare delle nicchie, vale a dire rientranze strutturali che altrimenti rimarrebbero inutilizzate. In questo modo il guardaroba usa ogni centimetro disponibile e trova la sua corretta funzione. 
  • La sua versatilità si esprime al meglio anche in mansarda, dove le pendenze non sono più un problema ma un’occasione per disegnare spazi su misura che accompagnano i gesti quotidiani.
  • Persino l’area sotto la scala, di solito lasciata spoglia, può trasformarsi in un armadio facile da aprire e organizzare. 

Newone, l'armadio con anta battente di Presotto, si caratterizza per un design elegante e pulito. Il profilo di battuta in alluminio sostituisce la classica maniglia e può essere personalizzato con finiture laccate opache o metallizzate.

Armadio con ante battenti: i vantaggi

L’armadio con ante battenti è una scelta pratica per chi desidera una gestione semplice della routine quotidiana. È perfetto quando due utilizzatori devono accedere nello stesso momento e consente a ciascuno di consultare la propria parte senza intralciarsi a vicenda. Diventa immediato vedere cosa c’è al suo interno. 

Dal punto di vista tecnico i frontali a battente si affidano ad una meccanica molto semplice, che riduce le possibili criticità dei sistemi più complessi come quelli delle ante scorrevoli per armadio a muro. Avrai inoltre la possibilità di integrare nella composizione dei vani a giorno e cassettiere a vista e prevedere un sistema quattro stagioni.

Con Battente Hinged di Porro è possibile alternare spazi aperti e chiusi utilizzando legni naturali o laccati lucidi oppure opachi, ante in cristallo, in cuoio o ecopelle. Soluzioni diverse per creare ambienti sempre più sofisticati. 

Come disporre l'armadio con ante battenti

La natura componibile dell'armadio con ante battenti offre la massima libertà progettuale. Si può sviluppare a tutt'altezza, con la larghezza e profondità che ti servono. Il mercato offre anche frontali puliti e senza maniglie.

Grazie alle diverse dimensioni offerte dalle sue ante potrai facilmente sfruttare ciò che viene prodotto in serie, ma anche ottenere un guardaroba su misura al centimetro. A seconda della conformazione della stanza il layout potrebbe essere lineare, magari con televisore integrato, oppure angolare. In quest'ultimo caso il modulo ad angolo nello specifico non potrebbe avere una diversa tipologia di apertura, se non quella a libro.

Ricorda che, scegliendo ante battenti avrai l'opportunità di realizzare un armadio a ponte con letto matrimoniale se la stanza è piccola o un guardaroba particolarmente capiente con area studio/lavoro sottoponte. 

Il sistema Freedhome di Caccaro ci mostra un armadio completo di televisore. Il pannello porta TV, ruotando, mette in mostra un pratico vano organizzabile con ripiani per aumentare lo spazio contenitivo con stile.

Materiali e colori per l'armadio con ante battenti

Il look dell’armadio con ante battenti si dovrebbe armonizzare con lo stile dell’ambiente che lo ospita. La ricchezza di materiali e finiture consente di progettare un guardaroba dall’alto valore estetico. 

Le essenze naturali esaltano le venature del legno; le ante laccate opache o lucide sono disponibili in diverse cromie sature o pastello; ci sono eleganti frontali in vetro, a specchio, o rivestiti in cuoio oppure ecopelle. 

La scelta delle tonalità, più scure per un’atmosfera avvolgente e sofisticata oppure chiare per amplificare la luminosità, dipendono anche dal gusto personale e dall’effetto finale desiderato.

L'armadio con anta a specchio che vi mostriamo appartiene al sistema Atelier di Adok. Arreda con eleganza una camera da letto ampia oppure piccola, ampliando otticamente la grandezza del locale.

Armadio con ante battenti: FAQ

Ecco le domande più frequenti che i consumatori pongono agli arredatori prima della decisione definitiva. Questi spunti potrebbero essere utili per guidarti verso una scelta più consapevole. 

  • Quanto spazio serve davanti ad un armadio con ante battenti? Davanti ad un'apertura di questo tipo devi avere uno spazio libero di almeno 80 cm per poterti muovere senza difficoltà. 
  • È vero che le ante battenti proteggono meglio dalla polvere rispetto a quelle scorrevoli? Si, questa soluzione non lascia passare la polvere perché, una volta chiuse le ante, non c'è nessuna fessura. Anche le ante scorrevoli sono dotate di guarnizioni anti polvere ma è lo stesso meccanismo che lascia uno spazio, seppur minimo, che consente al pulviscolo di penetrare. 
  • Come fare se le ante battenti non sono perfettamente allineate? A volte capita che una delle ante sembra cedere rispetto all'altra. È un problema che potrebbe verificarsi dopo un montaggio non eseguito e regola d'arte. Se le cerniere non sono state strette bene tendono ad allentarsi, provocando questa antiestetica visione. Potrai risolvere la situazione semplicemente girando le viti in senso antiorario, sollevando delicatamente l'anta. Quando la differenza in altezza tra i due frontali è azzerata stringi bene la vite ruotando nel senso opposto.

Riva 1920 propone Riga, un armadio con ante battenti in vetro o legno e telaio in alluminio laccato. Questo guardaroba è componibile e viene progettato in base alle diverse esigenze contenitive e nelle dimensioni richieste. È personalizzabile con una vasta scelta di attrezzature interne.