Armadi

Armadio ante scorrevoli a specchio

Se desideri un guardaroba pratico e salvaspazio dal forte potere decorativo scegli un armadio ante scorrevoli a specchio.

di Redazione

27 agosto 2025

Armadio Master D di Giessegi

Perché scegliere un armadio ante scorrevoli a specchio

Lo specchio sulle ante del guardaroba non è certo una novità. È una tendenza che viene da lontano, ma continua a conquistare i gusti di ogni generazione. In particolare, l'armadio ante scorrevoli a specchio unisce i vantaggi pratici del sistema di apertura, che elimina l'ingombro delle ante battenti, ad un notevole effetto scenografico. Inoltre, ingrandisce otticamente la stanza.

Non è solo una scelta di stile, ma anche un modo pratico per dare un’occhiata al proprio outfit prima di uscire la mattina. Potremo realizzare lo stesso progetto con ante scorrevoli per armadio a muro se nel locale è presente una rientranza strutturale.

Master D di Giessegi ci mostra un armadio 3 ante scorrevoli a specchio incorniciate da un profilo in alluminio. Lo specchio è in finitura fumé.

Armadio ante scorrevoli a specchio: materiali e finiture

La struttura dei migliori armadi con ante scorrevoli a specchio è in essenza naturale oppure laccata. In questo secondo caso le tendenze vedono protagonista la finitura opaca. Quando l'anta è tutto vetro il suo perimetro è solitamente valorizzato da un telaio in metallo oppure da una cornice più o meno sottile in legno. Sono dettagli che consentono la presa senza la necessità di toccare lo specchio lasciando impronte.

Le specchiature possono avere delle finiture brunite oppure fumé, satinate o decorate, a seconda dell'atmosfera che vogliamo creare nella camera da letto. 

Anta Vision di Alf DaFrè è un guardaroba componibile disponibile con anta in legno, laccato o in vetro specchiato. Dei listelli verticali a tutt'altezza assicurano una presa agevole durante l'apertura.

Armadio ante scorrevoli a specchio: total glass oppure no

Un armadio ante scorrevoli a specchio con ampie lastre di vetro specchiato può a volte risultare un po’ freddo o troppo dominante all'interno dell'ambiente. Per questo si può scegliere una via di mezzo, inserendo lo specchio solo in alcune porzioni dei pannelli frontali. In questo modo otterrai un mix di matericità che riprende gli altri arredi e rende l’atmosfera più calda e accogliente.

Le soluzioni possono essere delle semplici fasce verticali che si sviluppano a tutta altezza lungo due o più ante. Se hai un soffitto basso ricorda che i tagli alti e stretti aiutano a dare slancio. In alternativa potrai scegliere delle geometrie discrete che alleggeriscono la visione dell’insieme senza rinunciare ad un tocco di lumonosità. 

Il sistema Wardrobe di Tumidei ci mostra un guardaroba con ante scorrevoli impreziosito da fasce verticali a specchio che movimentano la composizione.

Armadio ante scorrevoli a specchio: non solo in camera da letto

L'armadio ante scorrevoli a specchio non arreda soltanto la camera matrimoniale. La sua versatilità estetica e funzionale lo rende prezioso anche in altri ambienti della casa.

Nello studio aggiunge personalità e un senso di ordine. In un corridoio lungo e ampio diventa un alleato che moltiplica la luce artificiale, dilata la prospettiva e offre uno spazio contenitivo dove di solito manca. Può trovare posto anche in cameretta, soprattutto in quella delle ragazze, che amano specchiarsi per prepararsi al meglio prima di uscire. Non dimentichiamo che questo comodo guardaroba può abitare con gusto anche la zona giorno, in particolare nei piccoli contesti dove lo spazio chiuso per riporre gli oggetti non è mai abbastanza.

Madras, l'armadio con ante scorrevoli di Tomasella, propone per lo specchio un sapiente mix di finiture: decorato effetto tela, satinato, decorato effetto legno, bronzato e decorato effetto quadri. La struttura è in laccato opaco Madreperla.