Armadio a ponte matrimoniale

Armadio a ponte matrimoniale prezzi

Gli armadi che presentano questo tipo di struttura hanno prezzi estremamente variabili in relazione a molti fattori distinti.

In particolare, è il materiale utilizzato per la loro realizzazione l'elemento che influisce maggiormente sul costo finale in quanto gli armadi in legno massiccio sono ovviamente più costosi.

Anche la grandezza complessiva dell'armadio, la sua lunghezza, il numero delle ante sono elementi che influenzano molto il prezzo finale del mobile.

In commercio, però, ci sono fortunatamente numerose aziende che nel loro catalogo propongono armadi per camera matrimoniale a ponte e così è possibile acquistare questa tipologia di armadio anche se non si ha un budget molto elevato a disposizione. Fra i modelli più economici ci sono quelli di Mondo Convenienza e Ikea. Quest'ultima, però, non ha un modello di armadio a ponte in senso tecnico quanto piuttosto utilizza altri armadi modulari da comporre a piacimento. Anche in questo caso, i prezzi variano in base alla tipologia di armadio scelto e alla sua grandezza: una composizione Pax, ad esempio, può costare dai 300 ai 2000 euro.

Un esempio di armadio a ponte matrimoniale


Armadio a ponte matrimoniale Ikea

Un modello di armadio a ponte matrimoniale Ikea Fra le varie alternative, ci sono le soluzioni proposte da Ikea che, in realtà, non propone un vero e proprio armadio a ponte ma permette di personalizzare il proprio arredo utilizzando degli elementi che possano essere sfruttati in relazione alle differenti esigenze.

Ikea, infatti, non ha nel suo catalogo un modello canonico di questo tipo di mobile contenitore in quanto, probabilmente, non è uno stile usuale rispetto a quello che contraddistingue il design svedese.

Tuttavia, per venire incontro ai desideri e alle esigenze dei clienti italiani, l'azienda svedese ha voluto creare delle combinazioni che in qualche modo possono sostituire questo tipo di arredo. In catalogo, quindi, si possono trovare molti spunti di armadi classici che però possono essere sfruttati come cornice intorno al letto matrimoniale dello stile più in linea con i nostri gusti.

  • Armadio a ponte matrimoniale Mercatone Uno Gli armadi a ponte matrimoniali, da Mercatone Uno, non rappresentano certo un prodotto di punta. La nota catena di arredamento, che si distingue per l'attenzione alla qualità prezzo e che ha fatto d...
  • Armadio a ponte matrimoniale Mercatone Uno Ottimo rapporto qualità-prezzo, capiente, disponibile in numerosi colori e forme, resistente e spazioso... Tutte queste qualità si riassumono nei modelli di armadio a ponte di Mercatone Uno, che offr...
  • Armadio a ponte Gli armadi a ponte sono particolari tipi di mobili grazie ai quali l’acquirente riesce a sfruttare gran parte dello spazio disponibile nella propria stanza, spazio che prima veniva sprecato perché dif...
  • armadio a ponte componibile moderno Per sfruttare al meglio gli spazi disponibili, senza lasciare inutili vuoti, gli armadi a ponte economici componibili possono essere la scelta giusta molto più di una composizione bloccata. Capita spe...


Armadio a ponte matrimoniale Mondo Convenienza

Armadio a ponte Eleonora di Mondo Convenienza Mondo Convenienza presenta nel proprio catalogo diverse soluzioni che possono essere realizzate a ponte per la camera matrimoniale. Esse sono la soluzione di compromesso fra stile, qualità e ovviamente prezzo contenuto.

Il principio ispiratore è quello di ideare soluzioni che creino spazio all'interno della camera da letto con numerose ante e, possibilmente, anche il contenitore al di sotto del letto.

Nella composizione di questo tipo, lo stile del letto e quello dell'armadio sono coordinati come accade nella serie Eleonora di Mondo Convenienza, che è la sintesi perfetta di questa concezione moderna dell'armadio a ponte matrimoniale.

Tutti gli armadi di Mondo Convenienza sono modulari e possono essere composti nella misura necessaria al cliente, con o senza angolo.


Armadio a ponte matrimoniale moderno

Armadio a ponte Dielle I mobili contenitori a ponte in stile moderno devono rispettare una serie di elementi basilari per essere considerati un buon prodotto.

I clienti, infatti, apprezzano molto tutti i modelli componibili che permettono un'ampia possibilità di personalizzazione.

È importante, inoltre, che lo stile dell'armadio sia coordinabile con quello del letto che, ovviamente, diventa parte integrante della composizione. È per questo motivo che di solito si prediligono per questi arredi delle linee molto pulite e simmetriche mentre per il letto sottostante si preferisce la pelle in tinta unita, con una tonalità adatta anche alle tende e agli altri complementi d'arredo.

Il modello di Dielle Arredamenti in foto incastona il letto matrimoniale con contenitore in un armadio dalle linee dritte e ante scorrevoli. La particolarità consiste nel lato adibito a libreria e alla mensola posta sopra il letto.


Armadio a ponte matrimoniale classico

Armadio a ponte matrimoniale classico Gli armadi di questo genere in stile classico presentano linee tradizionali che si caratterizzano per lo stile bombato e le decorazioni ricche.

Questo tipo di modello non differisce in alcun modo nella struttura rispetto a quello più moderno ma è lo stile che rende questi due arredi così differenti.

Se l'arredo moderno è un prodotto che ormai puó essere trovato in qualsiasi catalogo di aziende di arredamento, per quello classico la scelta è meno ampia in quanto ci sono poche aziende che in Italia producono arredi del genere.

Questo tipo di stile è forse più apprezzato all'estero e infatti il web può essere un valido aiuto nella scelta del modello classico più adatto, anche se esistono azienda e validi artigiani italiani che sapranno offrirvi il complemento perfetto per la vostra casa.