Armadio tirolese
CAratteristiche

![]() | Homfa Libreria in Legno Truciolato, Scaffale Espositore con 6 Ripiani Spaziosi, Mobile Moderno Decorativo per Soggiorno ed Ufficio (Bianco), Carico 30kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 72,99€ |
Produzione armadio tirolese
L'armadio tirolese, nasce come un mobile povero, legato alla realtà contadina, creato e decorato da artigiani locali, ma quando entra nella casa dello sposo l'armadio tirolese diventa personale e ricco di significati, in esso poteva essere dipinto o intagliato il nome della sposa da nubile e la data delle nozze, ed ulteriori decori prendevano vita nelle superfici dell'armadio, che potevano essere di stile pittorico o eseguiti con l'arte dell'intaglio ed alle volte i due stili si sovrapponevano creando vere opere d'arte.
-
Cabine armadio
... -
Come pulire armadio
Pulire l'armadio è un'impresa epica, quando facciamo le pulizie di solito diamo giusto una pulita veloce alle ante e via. Tuttavia, se non vogliamo che lo sporco si accumuli, è bene eseguire periodica...
-
Ordinare un armadio
Per alcune persone aprire le ante del proprio armadio può costituire l'inizio di un incubo. Un armadio disordinato è controproducente, si rischierebbe solo di acquistare capi d'abbigliamento non abbin...
Pulizia ordinaria
L'armadio tirolese ha bisogno però di particolari attenzioni nelle opere di pulizia, perchè se imponente come figura è invece delicato per lavorazione. Dipinto a tempere, ossia con colori diluiti in acqua, risulta particolarmente sensibile alla stessa ed è quindi soluzione da evitare per la salvaguardia del mobile.
Armadio tirolese: Manutenzione straordinaria
Certo è, che gli anni tendono ad opacizzare sia la tonalità del legno massello che i colori dei dipinti, in tal caso l'armadio tirolese potrebbe apparire opaco e spento, ma per ravvivare disegni e intagli basta usare della cera d'api, o sintetica, requisito indispensabile è che la cera sia incolore.