wenge
Le origini del wengè

La lavorazione
E' un legno che si presenta molto compatto e per questo non di semplice lavorazione, ma è pur sempre un materiale molto valido anche se il suo prezzo sul mercato è medio-alto.
I fissaggi
Le unioni con chiodi o viti, si effettuano facilmente e tengono nel tempo, mentre l'incollaggio può risultare meno efficace a causa delle secrezioni gommose molto abbondanti.
La tinteggiatura non è quasi mai praticata, mentre la verniciatura in alcuni casi, può essere compromessa a causa delle secrezioni, e nel tempo possono evidenziarsi piccole macchioline di concrezioni minerali.A seconda del verso della lavorazione la superficie può presentarsi con fini linee parallele o strisce di larghezza variabile.L'eleganza
Il legno wengè, costituisce un'opportunità importante per abbellire e valorizzare la propria casa, creando un ambiente caldo e colorato, ma allo stesso tempo raffinato, è usato sia nelle abitazioni moderne che in quelle tradizionali, perchè di facile abbinamento con qualsiasi colore.
Il pregio di un mobile, oltre che dalla lavorazione è dato dal tipo di legno utilizzato, per questo l'armadio wengè pur nella sua semplicità, spesso dalla forma lineare, è arricchito da anta con listelli orizzontali.L'offerta
Svariata è la gamma di offerte sia per le misure adattabili a qualsiasi ambiente, sia per le rifiniture che impreziosiscono il mobile, il design moderno ed elegante lo rendono versatile e adatto ai vari ambienti, come camera da letto, salotto o ufficio.
Se la camera da letto è un piccolo ambiente, invece di sacrificare il confort si può scegliere tra gli armadi a muro o tra quelli su misura, con cerniere che si aprono a 180° o cerniere a chiusura rallentata, senza dimenticare le guide scorrevoli con scorrimento silenzioso.L'armadio wengè si abbina e si valorizza ad un letto wengè con inserti nocciola o in ottone, trattandosi di un legno scuro, è bene abbinarlo a pareti chiare, affinchè si crei un contrasto che risalti, si può usare il beige, il grigio chiaro, il bianco classico o per chi osa un arancione caldo, è consigliabile posizionarlo su pareti con pochi mobili.wenge: I consigli
La vendita di armadio wengè si è notevolmente diffusa, grazie alla grande distribuzione, che oltre ad offrire il mobile già pronto, propone soluzioni più adatte alle vostre esigenze di spazio e di stile con gli armadi fai da te.
Offrono l'arredo che soddisfa il tuo bisogno di capienza ed organizzazione, garantendo al tempo stesso funzionalità e design, vasta gamma di soluzioni correlate da semplici istruzioni per il montaggio.Per la pulizia si consiglia un panno o un telo umido che non lasci segni, meglio se di tipo ecologico, mentre, per le impronte ostinate, si può utilizzare il comune aceto diluito in acqua, ogni tanto è possibile passare anche una cera nutriente o un panno imbevuto d'olio per la manutenzione ed il nutrimento del legno.In ultimo ma non meno importante, diffidate dai prezzi irrisori o dalla scritta color wengè, perchè spesso si tratta di legno truciolare anche se nobilitato, ricoperto da un foglio di 2 o 3 mm di essenza di wengè.