Armadio in legno grezzo
Acquisto armadio

Essenze legno
Innanzitutto ecco alcuni tra i legni maggiormente usati nella costruzione di mobili e le loro caratteristiche. I più comuni sono i mobili in legno massello, o legno massiccio, ossia tutti quei legni ricavati dalla parte interna dei tronchi degli alberi, che si differiscono dagli altri per le loro caratteristiche di resistenza e non necessitano di nessuna manutenzione particolare se non un trattamento anti-tarlo. Quello di pino è invece più mordido e ha un colore molto chiaro. Il legno d'acero, come quello della betulla e del tiglio, viene spesso usato per creare mobili e altri oggetti d'arredamento, il loro legno ha una colorazione molto chiara, rosata; l'aspetto di un armadio costruito con questo materiale sarà bellissimo anche se lasciato al naturale. Il faggio, anch'esso molto chiaro, è perfetto per armadi bombati dallo stile retrò, grazie alla sua facilità a piegarsi e ad essere lavorato. Se invece preferite legni più scuri e abbastanza pregiati potreste scegliere quello di catagno o di quercia, molto resistenti. Il legno di abete invece è uno fra quelli dall'aspetto più naturale per la presenza di numerose nervature. per una colorazione più rossastra optate per ciliegio e larice.
-
Armadio grezzo
L'armadio grezzo è un tipo di armadio fatto in legno che non è ancora stato trattato, laccato o dipinto. Per tale motivo l'acquisto di questo tipo di armadio è assolutamente consigliato a chi vuole di...
-
Cabine armadio
... -
Come pulire armadio
Pulire l'armadio è un'impresa epica, quando facciamo le pulizie di solito diamo giusto una pulita veloce alle ante e via. Tuttavia, se non vogliamo che lo sporco si accumuli, è bene eseguire periodica...
Stile
Potrete inoltre scegliere il vostro armadio in base allo stile che preferite. I più comuni, in vendita nei grandi negozi di arredamento, hanno per la maggior parte dei casi uno stile molto semplice, ma potrete trovarne di ogni tipo; dallo stile retrò, leggermente barocco, con pareti bombate e linee morbide; a quelli in stile provenzale, quindi con un aspetto un po' più rustico ma allo stesso tempo romantico; fino ad arrivare a quelli in stile tirolese che vi faranno sentire proiettati direttamente nella natura.
Armadio in legno grezzo: Costi
Fare questa scelta vi converrà anche sotto il punto di vista economico, in quanto il legno non trattato costa molto meno di quello già lavorato e verniciato; i prezzi poi, saranno differenti in base al legno di cui sono costituiti, il legno massello e i legni più rari o pregiati costeranno ovviamente di più del semplice legno di pino.