Armadio usato
Armadio vecchio

Togliere vernice vecchia
Andiamo a vedere, allora, come è possibile trasformare il nostro armadio usato in un mobile moderno e piacevole da vedere. Dopo averne verificato lo stato di salute, occorrerà procedere all'azzeramento cromatico. Con un po' di fortuna basterà della carta vetrata sufficientemente spessa, per togliere lo strato di vernice che lo ricopre. Nel caso in cui il colore risulti troppo resistente, potrà invece rivelarsi utile utilizzare l'apposita spazzola sverniciatrice in dotazione con i trapani più comuni. L'operazione richiede un po' di pazienza (soprattutto per la polvere che andrà pulita via, dopo!) ma alla fine il risultato sarà eccellente e ci ripagherà dello sforzo fatto. In commercio esistono anche degli sverniciatori chimici che, usati con le dovute cautele ed attenzioni, vi potranno aiutare a togliere tutta la vecchia vernice.
Effetto shabby o carta da parati
Il nostro armadio usato è ora pronto per nascere a nuova vita; a questo punto dobbiamo decidere come procedere per rendere il nostro armadio attuale: decorarlo? Dipingerlo? Rivestirlo con la carta da parati? Dargli quell'effetto shabby chic che oggi va tanto di moda? Studiamo con attenzione il look della stanza dove verrà collocato e se si tratta di un ambiente rustico, un po' country, lo stile shabby è perfetto, oltre che semplicissimo da realizzare. Infatti basta dotarsi di paglietta metallica, vernici acriliche satinate, pennelli, candele, e il 'finto invecchiamento' è garantito!
Armadio usato: Decorare armadio
Se invece il nostro armadio usato è destinato ad un ambiente più moderno, più pop, la parola d'ordine è colore colore colore. Sfogliando le riviste d'arredo specializzate e cercando tutorial in rete è possibile rubare un sacco di idee intriganti per rinnovare l'aspetto del nostro mobile: Se siamo fan della tavolozza, possiamo cimentarci in un disegno geometrico (di solito sono i più semplici) con l'aiuto, naturalmente, di matita, gomma e righello, ma se preferiamo andare sul sicuro, sarà meglio affidarsi ad una carta da parato (in commercio ce ne sono tantissime) e rivestire la superficie del nostro armadio con una piccola fantasia abbinata agli altri tessuti della casa, o comunque ai colori dell'ambiente in questione.