Le cabine armadio ikea
vedi anche: Ikea
La scelta
Scegliere un armadio a volte non è semplice.Per fortuna però sul mercato esistono soluzioni di ogni tipo che bene si adattano ad ogni esigenza. Soprattutto da Ikea si possono trovare decine di tipi diversi di guardaroba: a porte scorrevoli, ad ante battenti, per spazi più piccoli e per pareti più grandi. Ma quando la stanza non è sufficientemente grande, perchè non optare per una cabina armadio? Le cabine armadio Ikea sono personalizzabili e vanno incontro ai gusti e alle esigenze di chi deve arredare ambienti dalle piccole dimensioni. Tramite una lunga serie soluzioni e di accessori complementari, le cabine armadio Ikea piacciono molto alla clientela e spesso rappresentano la soluzione definitiva di molte famiglie.

Le cabine Ikea Pax
Le cabine armadio Ikea del catalogo 2013 sono davvero utili: montare un armadio di questo tipo in una stanza grande, dove non manca lo spazio, è particolarmente semplice.
Le cabine armadio ikea: Gli scaffali Stolmen
All'Ikea si può trovare poi il sistema di scaffali STOLMEN, che montati a piacimento permettono una varietà infinita di soluzioni personalizzate. STOLMEN è adatto da fissare al soffitto o alla parete, perfetto anche per la cabina armadio. I montanti hanno profondità diverse e si adattano a soffitti di altezza compresa tra i 2,10 e i 3,30 m.
Con questo sistema di scaffali si possono creare combinazioni lineari a L o a U e tutti gli elementi che lo compongono si acquistano singolarmente per poter dar vita a un'infinità di soluzioni utili a soddisfare qualunque tipo di esigenza e di capriccio. Le mensole, di varie dimensioni, permettono di vedere e disporre vestiti e accessori, all'interno della cabina armadio, senza fatica ed è anche possibile inserire un utile specchio oltre a bastoni appendiabiti, cassetti e una serie infinità di comodissimi ripiani.-
cabina armadio economica
Una cabina armadio deve essere progettata e studiata nei minimi particolari. Fondamentale è che risponda alle vostre esi
visita : cabina armadio economica