Porte cabine armadio
Cabina armadio

Porte per cabine componibili
Spesso le porte cabine armadio ci offrono infatti spunti creativi e soluzioni strategiche. Se ne scegliamo una componibile, in un negozio d'arredo molto probabilmente ce ne suggeriranno una che abbia una porta scorrevole: sono più pratiche e con effetto salvaspazio, ma se viceversa riusciamo a ricavare una zona cabina in un angolo della nostra casa, non solo avremo un risparmio notevole, ma potremo personalizzare la porta come più ci piace: vediamo come. Se la stanza è particolarmente piccola, può essere opportuno rivestire la porta della nostra cabina armadio con uno specchio: il suo utilizzo si rivela molto utile: crea infatti un effetto ottico di dilatazione dello spazio regalando dei giochi prospettici.
-
La cabina armadio fai da te
La cabina armadio ha ormai sostituito il tradizionale armadio guardaroba, soprattutto per soddisfare esigenze di spazio e luminosità. Qualora si decida di progettare una cabina armadio fai da te, occo...
-
Come costruirsi una cabina armadio
Prima di iniziare ad assemblare una cabina armadio fai da te occorrerà valutarne la capienza, in modo tale da riuscire a sistemare comodamente tutti gli indumenti. Facciamo inoltre particolare attenzi...
-
La cabina armadio in cartongesso
Con la tecnica della costruzione a secco si può realizzare una comoda cabina in cartongesso.Le cabine armadio in cartongesso, sono realizzate con la cosiddetta “tecnica a secco” e se create alla per...
-
Ikea cabina armadio
Ikea cabina armadio Stolmen è una proposta versatile e dal design moderno. Si presenta sotto forma di elementi componibili modulari, di legno e metallo bianco da combinare a piacimento per ottenere il...
Decorazione porta cabina armadio
Se scegliamo di economizzare, possiamo realizzare le porte cabine armadio in un materiale povero, ad esempio un multistrato, da poter dipingere, decorre, rivestire. Per chi non fosse amante di pennelli e tavolozze, l'idea di rivestire la porta della cabina con una carta da parato, magari in tono con i tessili della nostra stanza, o in vivace contrasto -per tinte o fantasia- è sicuramente la soluzione più pratica. Occorrerà, oltre alla carta che preferiamo, un po' di attenzione, teli per non sporcare, colla da tappezziere e tanta tanta fantasia. Ma se ci sentiamo di osare, possiamo invece pensare di dipingere la porta della nostra cabina. Se abbiamo una mano ferma, o preferiamo i disegni geometrici, basterà armarsi di matita, righello, gomma da cancellare e tanti colori: potremo dare luogo a suggestive fantasie, arditi motivi geometrici, effetti opticale che renderanno unica la nostra stanza.
Porte cabine armadio: Verniciatura porta
Se preferiamo i motivi floreali, ma no siamo molto sicuri del risultato, possiamo avvalerci del'aiuto degli stencil, in commercio se ne trovano a prezzi molto bassi e ci aiuteranno a non sbagliare e ad ottenere un risultato pulito e preciso. Un'altra soluzione molto interessante per decorare la porta della nostra cabina armadio, può essere offerta dai wall stickers: si tratta, in sostanza, di grandi adesivi realizzati in una carta gommata resistente e, all'occorrenza, rimovibile. Ce ne sono di tanti tipi, in rete è possibile sbizzarrirsi e trovare quello che più si adatta alle nstre esigenze a un costo molto basso. In questo caso, però, la porta della nostra cabina deve essere intatta, magari verniciata, possiamo farlo anche noi con della pittura a smalto. E poi basta scegliere lo sticker che più ci piace: originalissimi sono quelli effetto 'tromp l'oeil' che ricreano sagome umane, animali, o di complementi d'arredo
-
porta cabina armadio
Ecco subito 3 consigli pratici che vi aiuteranno a scegliere la tipologia di chiusura più adatta alla vostra cabi
visita : porta cabina armadio