Cabina armadio in cartongesso
Gli armadi in cartongesso

Perché realizzare un armadio in cartongesso?
Per prima cosa realizzare una cabina armadio componibile è generalmente un’operazione facile e poco costosa, inoltre una volta montata diventa parte integrante della casa e può essere colorata e decorata a proprio piacimento con risultati semplici ed esteticamente gradevoli. Quando si dispone di poco spazio per sistemare gli abiti e le scarpe nella maniera più idonea, la cabina armadio in cartongesso può risolvere il problema; al suo interno, infatti, potrete sistemare non solo vestiario ma anche scarpe, accessori, bigiotteria, cosa che difficilmente si riesce a fare in un normale armadio. Inoltre l’armadio in cartongesso è logisticamente comodo, poiché permette di sfruttare spazi nella stanza altrimenti inutilizzati, come ad esempio angoli e metrature irregolari. Il vantaggio di uno spazioso armadio in cartongesso, sarà inoltre quello di sistemare tutto nascondendolo perfettamente alla vista.
-
La cabina armadio in cartongesso
Con la tecnica della costruzione a secco si può realizzare una comoda cabina in cartongesso.Le cabine armadio in cartongesso, sono realizzate con la cosiddetta “tecnica a secco” e se create alla per...
-
La cabina armadio fai da te
La cabina armadio ha ormai sostituito il tradizionale armadio guardaroba, soprattutto per soddisfare esigenze di spazio e luminosità. Qualora si decida di progettare una cabina armadio fai da te, occo...
-
Ikea cabina armadio funzionale ed economica
Per l'azienda svedese Ikea una cabina armadio su misura rappresenta il modo perfetto per organizzare al meglio lo spazio da adibire a guardaroba. Numerose sono le soluzioni che si possono adottare. ...
-
Armadio componibile
A quattro ante, ad anta doppia o scorrevole, con cassetti, portascarpe e appendiabiti, i nostri armadi componibili possono contenere la nostra vita. Ogni giorno ci avviciniamo ai nostri scrigni e ci c...
Cabina armadio in cartongesso: Come realizzare un armadio in cartongesso
Innanzitutto scegliete la stanza in cui realizzare il vostro armadio in cartongesso, la scelta più ovvia potrebbe sembrare la camera, ma in realtà potrebbe anche essere costruito in un disimpegno. Decidete poi il punto preciso della stanza in cui realizzare l’armadio, e la forma che assumerà in base alla planimetria. Se v’intendete di cartongesso e avete una certa manualità, potete provare da soli a realizzarla, altrimenti rivolgetevi a una ditta specializzata o a qualche conoscente che ne abbia esperienza pratica. Potete anche decidere di fare realizzare la cabina armadio in cartongesso a una ditta specializzata e pensare voi alle rifiniture, cioè al modo in cui dipingerla, ad esempio con classici colori da interno, oppure con carta da parati o ancora con decoupage e pitture. In questo senso potete lasciare spazio alla vostra creatività, in modo che la cabina armadio diventi non solo utile, ma anche bella e fantasiosa. Una volta realizzato il vano-armadio in cartongesso non resterà che arredarlo internamente, predisponendo mensole, ganci, scarpiere e attaccapanni. In questo modo garantirete al vostro armadio, praticità e funzionalità, poiché sarà più semplice mantenere l’ordine,e favorire un accesso facile e veloce ai vostri capi. Utile sarà l’inserimento nel cartongesso, di piccoli faretti, per rendere la vostra cabina-armadio luminosa quando basta per poter operare tranquillamente al suo interno, migliorando così la visibilità.