Armadio grezzo

Caratteristiche

L'armadio grezzo è un tipo di armadio fatto in legno che non è ancora stato trattato, laccato o dipinto. Per tale motivo l'acquisto di questo tipo di armadio è assolutamente consigliato a chi vuole disegnarlo, dipingerlo o semplicemnte personalizzarlo nelle rappresentazioni che più si desiderano, soprattutto quando si è bravi nel creare qualcosa con le proprie mani.

In generale possono essere individuati due buoni motivi per acquistare un armadio grezzo: il primo è rappresentato proprio dalla possibilità di personalizzazione che offre; il secondo è essenzialmente una riduzione concreta dei costi di acquisto (rispetto a un armadio già trattato). L'aspetto centrale è dunque la versatilità con cui può essere trattato una volta che viene acquistato.

armadio grezzo


Costi

particolari armadio Naturalmente, per quanto riguarda i costi, essi dipendono e variano in base al tipo di legno di cui l'armadio stesso è costituito (abete, faggio, noce...).

La scelta di armadi grezzi è infatti molto vasta, sia per qualità dei materiali che per caratteristiche, e tra questi possiamo trovare: i mobili da lucidare, che detengono una buona qualità, in legno massello con venatura, oppure in legno naturale; i mobili che devono ancora essere laccati, più economici, composti da varie essenze di rifinitura; infine, i mobili impiallacciati, cioè realizzati con un tipo di legno che ha un minor pregio, ma rivestiti con il "piallaccio" (fogli con essenza di mogano, ciliegio, noce...), in modo tale da migliorare la loro estetica.

  • armadio in legno grezzo Se siete degli amanti della natura o del fai da te e dovete intraprendere l'acquisto di un nuovo armadio, non dimenticate di prendere in considerazione la scelta di un armadio in legno grezzo. Sarà pe...
  • ...
  • Pulire armadio Pulire l'armadio è un'impresa epica, quando facciamo le pulizie di solito diamo giusto una pulita veloce alle ante e via. Tuttavia, se non vogliamo che lo sporco si accumuli, è bene eseguire periodica...


Trattamento per armadio grezzo

decorazione armadio Al fine di trattare un armadio grezzo nel modo più ottimale possibile, ed ottenere così un oggetto molto elegante sia da un punto di vista estetico che qualitativo, è opportuno seguire diversi accorgimenti. In primo luogo occorrerebbe capire se il mobile è totalmente grezzo (ovvero privo anche di vernice e lacca) oppure deve essere completato soltanto in alcune sue parti vuote. Nel caso si abbia un armadio totalmente privo di vernice, occorrerà pulire molto bene il legno, quindi carteggiarlo e successivamente applicare il mordente (o un impregnante) con un pennello, oppure applicare il turapori che serve come agrappante per la successiva verniciatura; una volta che è stata completata l'asciugatura, si potrà appplicare la vernice all'anilina in maniera uniforme su tutta la superficie interessata.


Armadio grezzo: Mobile da restauro

armadio decorato Nel caso invece di un mobile da restauro, con soltanto alcune parti prive di vernice, bisognerà trattare solamente le parti vuote con una soluzione mista di acqua calda e terre colorate, cercando di arrivare a un colore il più possibile uniforme alla parte restante del legno già verniciato; si proseguirà così con la verniciatura e con il procedimento che è stato poc'anzi descritto.

Un armadio grezzo non deve essere per forza verniciato subito, ma può essere utile anche semplicemente per fare poi un decoupage, o altrimenti lasciare un'aspetto grezzo sulla sua superficie. In genere, per la colorazione, i più usati sono i colori acrilici o, alternativamente, gli smalto, ottimi per ottenere una personalizzazione molto creativa dell'armadio.