Armadio 8 ante
Problemi di spazio

Primo passo: occhio alle misure
Il primo step è quello di individuare uno spazio in grado di accogliere il vostro armadio 8 ante. Di norma un'anta misura almeno 45 centimetri, se la parete non è abbastanza lunga per accogliere un tradizionale armadio a otto ante o se non la si vuole occupare totalmente si potrà comunque considerare la soluzione di un guardaroba ad angolo. Per quel che riguarda invece la profondità del mobile la misura standard è di 60 centimetri, ma molti produttori offrono un'alternativa di 40 centimetri. Eventuali soffitti alti dell'abitazione potranno invece essere sfruttati con mobili più ampi o con moduli da sovrapporre. Da tenere in considerazione anche lo spazio che serve per aprire le ante. Se si scelgono quelle a battente bisognerà lasciare davanti all'armadio uno spazio libero di almeno un metro e venti, le ante a soffietto richiedono una ventina di centimetri in meno, le scorrevoli solo una sessantina. Il maxi-guardaroba viene normalmente collocato in camera, ma si possono prendere in considerazione anche altri ambienti, come il corridoio. Per non sbagliare ci si potrà comunque far guidare dal personale del mobilificio, portando una piantina dell'ambiente da arredare.
-
Armadi componibili
Gli armadi si presentano in diversi modelli per poter soddisfare i più differenti gusti personali. A seconda che l'arredamento della camera si componga di mobili dallo stile classico o moderno, gli ar...
-
Armadio angolare
Elegante e moderno allo stesso tempo, l'armadio angolare dà la possibilità di sfruttare al massimo lo spazio della vostra camera da letto. Essendo anche un armadio componibile c'è la possibilità di ag...
-
Armadi angolari
Per poter sfruttare al massimo un certo ambiente è possibile optare per una soluzione comoda, pratica oltre che stilisticamente impeccabile: un armadio ad angolo.Spesso, infatti, lo spazio a disposi...
-
Armadio in noce
Tra i tanti tipi di legno per armadio quello in noce è sicuramente uno dei più apprezzati. La sua naturalezza del colore che lo rende veramente luminoso conquista i gusti più difficili. Inoltre è poss...
Un amico destinato a durare
Un armadio 8 ante non si cambia tutti gli anni, per questo è fondamentale che si tratti di un mobile solido. I materiali impiegati possono essere estremamente diversi e molto dipende dal budget, ma il mobile deve essere comunque robusto, con buone cerniere e con cassetti che scorrano senza difficoltà. Dal punto di vista estetico si può scegliere di fare dell'armadio il protagonista di una stanza o di "mimetizzarlo" con un bianco totale o con degli specchi. Attenti però a non innamorarvi di un mobile troppo legato alla moda del momento, perché potrebbe stancarvi e apparire datato anche solo dopo un paio di anni. Per regalare originalità e personalità alla stanza meglio puntare su piccoli mobili, oggetti e tessuti.
Armadio 8 ante: Il puzzle degli accessori
Accessori, che passione! E con un armadio 8 ante c'è davvero da sbizzarrirsi. Unica avvertenza: occhio al portafoglio perché cassettiere e optional vari rendono funzionale l'armadio ma possono anche farne salire sensibilmente il prezzo. Da ricordare che i cassetti possono essere di dimensioni diverse, quelli per le camicie per esempio sono alti 15 centimetri. Per riporre i maglioni, più ingombranti, si potranno utilizzare invece i normali ripiani o anche cesti estraibili. Gli appendiabiti, per non sprecare spazio, potranno essere di misure differenti: per cappotti e vestiti lunghi si dovranno prevedere 140-150 centimetri, 100-120 per le giacche, 90 per gonne e pantaloni.