Armadi guardaroba
Armadi guardaroba: la scelta della posizione giusta

La scelta di colori e stili adatti al contesto
La scelta dei colori e stili adatti al contesto in cui si intende posizionare l’armadio guardaroba è fondamentale per donare all’ambiente la giusta atmosfera. Se posizionato in camera, il nostro armadio dovrà essere in sintonia con lo stile del nostro comodino, comò e con la tipologia del letto e della testata di quest’ultimo.Gli armadi in color legno si adattano di più ad una camera in stile classico; in questo caso è necessario fare attenzione a scegliere una tipologia di venatura che sia il più possibile similare al resto dei mobili.Per quanto riguarda i colori più vivaci e accesi, questi sono l’ideale in una stanza destinata ai bambini; in questo caso la scelta può essere accompagnata da moduli aggiuntivi che prevedono l’installazione di scivoli o altri giochi per i più piccini.I colori chiari come bianco, panna, crema, cappuccino, grigio chiaro, ecc., si accostano facilmente ad uno stile moderno, creato appositamente per i giovani.Da considerare anche la colorazione dei muri in cui si posizionerà il nostro armadio: colori a contrasto possono rendere un piacevole effetto più caldo ed accogliente nella nostra stanza.
-
Guardaroba perfetto
Tutti noi abbiamo avuto giornate terribili a causa di un guardaroba che al risveglio dava il via ad una vera e propria crisi esistenziale, sfociata nella maggior parte dei casi nel totale fallimento d...
-
Armadio perfetto
Quando si aprono le ante dell'armadio ci si può ritrovare davanti a un vero e proprio caos che rende più difficoltosi la scelta dell'outfit di cui si ha bisogno per una determinata occasione o ritrova...
-
Cabine armadio su misura
Progettare cabine armadio su misura non è semplice come sembra. Per prima cosa è importante conoscere le dimensioni dello spazio che volete adibire allo scopo. Solo dopo averlo misurato, riuscirete a ...
La scelta della tipologia di apertura in base a spazi e allo stile
Una parte importante per determinare il nostro armadio guardaroba è la scelta della tipologia di apertura ad esso destinata. Sono disponibili sul mercato armadi guardaroba componibili ad ante battenti, scorrevoli o a libro. Le prime sono ideali per chi ha una stanza molto ampia, in quanto, necessitano di un maggiore spazio di apertura. Le porte ad anta battente offrono la possibilità di aprire più scomparti allo stesso momento, rendono più visibile il vestiario contenuto nel nostro armadio. Esse, inoltre, permettono una illuminazione maggiore all’interno, con una migliore visibilità, risultando, quindi, più confortevoli.Per chi non avesse molto spazio all’interno della stanza, invece, la scelta più adatta è sicuramente quella di un armadio con ante scorrevoli o a libro; queste ultime sono meno comode, in quanto non permettono la totale apertura del guardaroba, tuttavia possono essere accompagnate da una piccola luca interna all’armadio guardaroba, per agevolarne la visibilità al suo interno.Per quanto riguarda la scelta della tipologia di apertura, è necessario tenere in considerazione anche lo stile del nostro armadio: le ante scorrevoli si associano di più ad uno stile classico, mentre quelle scorrevoli o a libro si accostano facilmente ad uno stile giovane e moderno.
Armadio guardaroba: quali moduli scegliere per la composizione
Gli armadi guardaroba componibili sono costituiti da moduli da assemblare attraverso delle semplici viti. Gli elementi che compongono questi mobili solitamente sono costituiti da misure standard, che possono prevedere delle piccole variazioni in base alla casa costruttrice. Per quanto concerne la profondità dei moduli, questa è fissata in 60 cm; tale misura si rivela importante soprattutto in fase di scelta della posizione dell’armadio, considerando il fatto di dover aprire porte o finestre poste in prossimità del guardaroba stesso. L’altezza dei moduli è di cm 257, misura standard da valutare soprattutto se ci si trova a dover fare i conti con abitazioni piuttosto datate, con soffitti più bassi o prossimi a tale misura, che ci condurranno verso la scelta di armadi realizzati su misura.Tenendo presenti queste considerazioni, è necessario decidere quali moduli scegliere per la composizione, anche in base alle proprie esigenze di spazio e di tipologia di abbigliamento.Solitamente è opportuno prevedere un modulo destinato a giacche e giubbotti, caratterizzato da un’asta posta nella struttura interna dove appendere questa il vestiario. Il posizionamento di una cassettiera ci permetterà di tenere in ordine magliette, maglioni e biancheria intima, da riporre piegati al loro interno. Attualmente esistono sul mercato molte tipologie di complementi, che prevedono la scarpiera, il porta cravatte ed altri interessanti accessori da valutare in fase di acquisto.