Cabine armadio misure e idee

Come progettare una cabina armadio

Quando si decide di realizzare una cabina armadio per prima cosa occorre decidere in quale punto della camera posizionarla. Anche una camera da letto di dimensioni ridotte può ospitare una cabina armadio lungo una parete, sfruttando magari eventuali nicchie che si trovano lungo il muro. In questo modo la vostra cabina armadio non comprometterà l'utilizzo dell'intera stanza. Con la soluzione dell'intera parete dovrete chiudere solamente la parte sul davanti, poiché le pareti laterali e la parte posteriore saranno già delimitate dalle pareti. Per la chiusura della parte anteriore potrete utilizzare dei pannelli in cartongesso. Per permettere l'ingresso all'interno della cabina sarà sufficiente prevedere una porta, scegliendola tra i molti tipi presenti in commercio. Tra le soluzioni maggiormente adottate troviamo i pannelli scorrevoli ed il modello a soffietto. Il vantaggio della porta a soffietto è quello di aprirsi completamente, permettendo un facile accesso all'interno, senza però occupare molto spazio. Se invece la scelta è rivolta verso i pannelli scorrevoli, potrete trovarli della misura desiderata in un centro per il fai da te. Ovviamente, per quel che riguarda cabine armadio misure, è importante preparare uno schema preliminare che aiuterà a stabilire la grandezza della cabina armadio in relazione allo spazio disponibile.
Come progettare una cabina armadio


Misure cabine armadio

Misure cabine armadio La progettazione di una cabina armadio dovrà tener conto di più aspetti. Innanzitutto occorre progettarla in funzione alla struttura della stanza. Se nel muro perimetrale sono presenti nicchie può essere un'ottima idea utilizzare quella parete, per usufruire anche di nicchie che altrimenti resterebbero spazi inutilizzati. Indubbiamente più semplice da realizzare, la cabina armadio lineare che si sviluppa lungo un'intera parete necessita solo di pannelli a chiusura frontali, in quanto la parte posteriore ed i laterali risulteranno già realizzati con le pareti. Cabine armadio misure, in questo caso, riguarderanno solo la profondità, ovvero la distanza dalla parete al pannello frontale. Le misure minime dovranno tenere conto di almeno 60 cm da destinare alla profondità di scaffalature e cassettiere, oltre a circa 70 cm. per avere lo spazio necessario per muoversi al suo interno.

  • La cabina armadio di mondo convenienza Si chiamano Ambra e Zen e sono veri e propri armadi componibili.La modularità della cabina armadio di Mondo Convenienza è la sua forza infatti, grazie a dimensioni ed accessori davvero di vastissima...
  • cabina armadio La cabina armadio ha ormai sostituito il tradizionale armadio guardaroba, soprattutto per soddisfare esigenze di spazio e luminosità. Qualora si decida di progettare una cabina armadio fai da te, occo...
  • cabina armadio Prima di iniziare ad assemblare una cabina armadio fai da te occorrerà valutarne la capienza, in modo tale da riuscire a sistemare comodamente tutti gli indumenti. Facciamo inoltre particolare attenzi...
  • cabina armadio Con la tecnica della costruzione a secco si può realizzare una comoda cabina in cartongesso.Le cabine armadio in cartongesso, sono realizzate con la cosiddetta “tecnica a secco” e se create alla per...


Misure minime per cabina armadio

Misure minime per cabina armadio Nella progettazione della vostra cabina armadio dovrete tener presente innanzitutto delle esigenze personali.

Per determinare cabine armadio misure, infatti, occorre considerare quanti oggetti e quanti capi di abbigliamento dovranno poi trovare posto all'interno della cabina armadio.

Le misure minime comunque, in una cabina armadio lineare, dovrebbero rispettare almeno i 130 cm. di profondità, ovvero 60 cm. da destinare alle scaffalature e al guardaroba, oltre a 70 cm. di fronte per potersi muovere liberamente. La lunghezza invece varia in base al numero delle persone a cui viene destinata. Per una cabina armadio per una persona occorre considerare una lunghezza minima di 150 cm. Con un numero di persone maggiore invece, la profondità rimane invariata, mentre la lunghezza dovrà essere aumentata proporzionalmente.

Solo se lo spazio a disposizione lo consente potrete prevedere anche una profondità maggiore, realizzando all'interno della cabina armadio anche un piccolo spogliatoio.


Misure cabine armadio angolari

Misure cabine armadio angolari Un'ottima idea per sfruttare ogni spazio disponibile è rappresentata dalla realizzazione di una cabina armadio angolare. In appartamenti in cui gli spazi sono sempre più ristretti, riuscire ad avere un posto dove riporre gli oggetti di uso quotidiano sembra la soluzione ideale. L'angolo tra le pareti, prima occupato solo da oggetti di abbellimento come una pianta, può essere in realtà la collocazione perfetta per una cabina armadio angolare. Non sempre in commercio si riesce a trovare una cabina armadio angolare delle misure desiderate. Molto spesso vengono vendute insieme all'arredamento della camera. Tuttavia se l'esigenza nasce in un secondo momento è possibile realizzarla con facilità, grazie ai materiali disponibili nei centri specializzati fai da te. Cabine armadio misure minime consigliate dovrebbero prevedere però, nei punti in cui lo spazio è minore, almeno 40 cm. di larghezza, per consentire almeno la collocazione di una mensola che possa rivelarsi utile.


Cabine armadio misure e idee: Misure cabina armadio per due persone

Misure cabina armadio per due persone La cabina armadio per due persone è quella classica che viene proposta dai negozi di arredamento per una camera matrimoniale. Ovviamente le cabine armadio misure devono tener conto anche della superficie a disposizione nella stanza, tuttavia è consigliabile non scendere sotto i 130 cm. di profondità. Questa misura consente di avere 60 cm. da destinare alle scaffalature e agli appendiabiti, oltre ad almeno 70 cm. per consentire operazioni agevoli. Se lo spazio a disposizione consente di realizzare una cabina armadio con una profondità maggiore, è possibile progettare al suo interno anche uno spazio da destinare allo spogliatoio. La lunghezza invece dovrebbe essere di almeno 2,5 metri. In questo spazio potranno trovare agevolmente collocazione tutti i capi necessari per la coppia.