Armadio su misura consigli utili
Armadio su misura

Armadio a muro
Gli armadi a muro sono diventati gli arredi preferiti dei professionisti come commercialisti, notai, ingegneri che, immersi nelle loro carte e nelle loro attività di routine, riordinano, sfilano e archiviano materiale in questi sistemi innovativi. La struttura in legno è sempre apprezzata e impiegata negli uffici e negli studi, sebbene l’innovazione e l’uso di nuovi materiali ha permesso di spezzare i canoni della tradizione e creare degli ambienti che richiamano gli stili americani. Nelle segreterie delle scuole un armadio su misura a muro è spesso presente dietro i grandi tavoli, in cui il personale amministrativo riceve docenti, genitori e studenti per sbrigare le attività scolastiche nonché quelle burocratiche. Le novità sono tante e si legano alla ricerca che mira a dare dei design sempre più moderni. Le variazioni di colore sono caratteristiche che abbelliscono questi arredi. Un armadio a muro è, di sicuro, un sistema innovativo comodo perché sfrutta uno spazio interno che non ingombra e non infastidisce il passaggio delle persone. Il materiale PVC è ampiamente impiegato perché economico e si presta facilmente alla lavorazione.
-
Armadi
... -
Cabine armadio
...
Armadio mansarda
Per ottimizzare lo spazio in una mansarda, gli armadi su misura sono un’ottima idea. Se l’inclinazione del soffitto rende poco agevole l’impiego di un normale armadio, occorre ricorrere ad un modello su misura e adattarlo a tale aspetto dell’abitazione. Le ante e la struttura interna devono seguire l’inclinazione del soffitto e devono svolgere la funzione di sfruttare interamente la parete e recuperare lo spazio che resta. È possibile calcolare le misure dell’armadio su misura attraverso preventivi che possiamo trovare anche su internet e che le aziende mettono a disposizione. Rispetto agli armadi tradizionali, quelli su misura per le mansarde costano meno. Le strutture ad incasso sono utilizzate così come i modelli a muro e si presentano una soluzione economicamente più impegnativa. Per risparmiare, le persone ricorrono a soluzioni più vantaggiose e anche più facili da impiegare. Gli armadi a muro, inoltre, differentemente da quelli a incasso sono privi di struttura interna, le mensole interne sono tenute da delle cremagliere metalliche avvitate alla parete e le ante sono agganciate in un telaio che a sua volta è avvitato alla parete.
Armadio su misura consigli utili: Prezzi armadio su misura
Alla categoria degli armadi studiati per recuperare persino l’ultimo centimetro fanno parte i modelli con sistema di apertura e chiusura scorrevole, le cabine armadio per camera e per camerette. I modelli possono essere con vetro laccato bianco e nero, oppure con elegante laccatura bianca lucida al poliestere. Un armadio su misura con ante battenti è molto elegante se laccato in giallo ocra. Le cabine armadio sono le soluzioni spaziose che sfruttano uno spazio fino all’ultimo centimetro. Con finiture in tutta la gamma delle essenze e delle laccature su legno o vetri sono stupendi e arredano le ville di lusso. I prezzi variano a seconda dei materiali usati e delle finiture. Dalle 400 euro fino ad importi più alti, si trovano vari modelli scelti attraverso una progettazione iniziale, attraverso i vari preventivi gratuiti. Il fai da te resta l’arte per risparmiare soldi e coi materiali e le attrezzature giuste creare un modello su misura personalizzato.