Armadi a muro su misura
Gli armadi non possono mancare in una casa: servono per contenere e tenere in ordine abiti, indumenti di vario genere, scarpe e tanti altri tipi di oggetti.
Tuttavia capitano casi di case piccole oppure di stanze di spazio ridotto in cui non si può adottare un armadio componibile o dove rimangono angoli inutilizzati.
Per sfruttare questi spazi, la soluzione ideale è adottare gli armadi a muro: riescono a risolvere qualunque problema di spazio e organizzano perfettamente l'ambiente.
Gli armadi a muro sono usati soprattutto nelle case moderne e negli ambienti multifunzionali: nelle abitazioni con stanze dalla forma irregolare, caratterizzate dalla presenza di nicchie o di pareti storte, si possono adottare armadi su misura.
Si tratta dell'unica soluzione progettuale e di arredo quando si ha a che fare con spazi non standard e con misure fuori dalla norma.
Gli armadi a muro su misura sono l'ideale per sfruttare tutti gli spazi, in modo da non lasciare vuoti inutilizzati. In questo modo si possono inserire alcuni scaffali e cassetti in più, così da aumentare gli elementi contenitori.

Gli armadi su misura hanno prezzi diversi in base al fatto che siano realizzati da un artigiano o da soli con il fai da te.
Tuttavia, se non si è patiti del bricolage e non si ha esperienza in lavori impegnativi come la realizzazione di mobili, è meglio rivolgersi a un falegname.
Si discuteranno con lui non solo i prezzi degli armadi su misura ma anche le soluzioni migliori per la propria casa. In ogni caso gli armadi su misura hanno prezzi superiori a quelli dei mobili standard della stessa categoria a causa del costo della manodopera.
In genere gli armadi su misura si inseriscono in maniera perfetta all'interno della stanza, durano molto più a lungo e sono di qualità molto elevata.
Si ha anche il vantaggio di poter scegliere di persona l'essenza, il motivo decorativo e la lavorazione: i prezzi dipendono sempre dalla scelta delle essenze usate. Infatti se si adotta un legno pregiato e una lavorazione particolare, il costo salirà ancora di più. Tutto dipende dalle esigenze e dai gusti del cliente. Ad esempio la ditta Armadi&Armadi applica, per una parete armadio di almeno 3 mq, prezzi di 340 euro al metro quadro o di 435 euro per armadi a muro su misura in listellare verniciato.
-
L'armadio su misura solitamente ha due basi di calcolo di prezzo a seconda se lo si comperi da un mobiliere o presso un artigiano. L'armadio su misura del mobiliere è un adattamento di un prodotto d... -
Gli armadi su misura, prezzi variabili correlati alle dimensioni e alle caratteristiche dell'armadio.Gli armadi sono un valido elemento all'interno delle abitazioni per poter collocare oggetti di va... -
Gli armadi a muro su misura si ricavano dallo spazio contenuto tra due o più pareti, già predisposte a questo utilizzo o adeguate successivamente a tale uso. Esso è utile per sfruttare una nicchia o u... -
Gli armadi scorrevoli sono particolarmente utili per salvar spazio in appartamenti non molto ampi, attraverso le loro ante scorrevoli donano leggiadria alla vostra camera permettendovi di entrare in u...
Un esempio di mobile fai da te molto semplice e poco costoso da realizzare è l'armadio a muro su misura in cartongesso: si tratta di un materiale molto usato per ridisegnare senza interventi strutturali una stanza.
Non necessita di attrezzi e manodopera specializzata e ha costi contenuti. Un
armadio a muro in cartongesso è l'ideale per sfruttare una nicchia o un disimpegno; in più permette di personalizzare a piacere il mobile in base alle proprie esigenze.
Servono, per gli armadi a muro su misura in cartongesso, oltre ad alcuni pannelli di cartongesso, alcune guide metalliche, un avvitatore, un trapano e delle viti. Prima di tutto si devono misurare con attenzione gli spazi così da tagliare su misura i pannelli di cartongesso. L'installazione avviene collocando le apposite guide metalliche e fissandovi i pannelli con l'avvitatore.
Le ante possono essere a battente oppure scorrevoli: nel primo caso servono kit contenenti cerniere pieghevoli da fissare alla struttura, nel secondo si sfrutta il principio delle guide metalliche. L'interno dell'armadio a muro in cartongesso si organizza a piacere con mensole o cassetti per indumenti particolari. In alternativa si può fissare un separé per dividere il guardaroba invernale da quello estivo.
L'acquisto di un armadio a muro su misura online è una pratica sempre più diffusa nell'era digitale: molte ditte artigiane o aziende produttrici di mobili hanno un sito web tramite cui poter contattare l'ufficio ordini.
Si allegano tutte le misure necessarie e una foto dello spazio che andrà a occupare l'armadio. In ogni caso è sempre meglio chiedere un preventivo perché i prezzi sono calcolati al mq. In più ci sono portali dove poter ordinare un armadio a muro su misura online in modo molto facile, personalizzando il risultato. Un esempio è Mobilesumisura di Comerlengo: si sceglie il modello che piace di più, si inseriscono le misure volute, il colore e l'allestimento (numero di ante, cassetti, appendiabiti e sistema di apertura) e si effettua l'ordine. L'armadio a muro su misura sarà consegnato a casa del cliente in tutta Italia. Infine ci si può rivolgere alle dite artigiane, che permettono di ordinare anche armadi a muro su misura online: infatti alcune ditte consentono di realizzare on line il progetto dell'armadio e di farselo poi consegnare comodamente a casa.
Gli armadi a muro su misura sono mobili che non ingombrano, sono ben organizzati all'interno e molto capienti. Sono mobili che uniscono funzionalità e stile: non solo sono ideali in camera da letto per contenere scarpe e vestiti, ma si inseriscono bene anche nello studio, in corridoio e nell’ingresso, così da riporre in modo ordinato oggetti e documenti.
In commercio ci sono tanti modelli diversi delle migliori marche. Alcune aziende produttrici permettono di personalizzare a piacere gli armadi, facendoli diventare su misura.
Ad esempio Ikea permette di scegliere tra numerose combinazioni per allestire un armadio perfetto per i propri spazi, il tutto si caratterizza per un design moderno, con linee semplici e nette.
La soluzione scelta può avere ante scorrevoli, eleganti e più pratiche perché non occupano spazio, o classiche ante battenti. tutto questo è reso possibile dalla linea Pax: declinato in diverse varianti, così da poterlo comporre a piacere tenendo conto dei propri gusti e delle proprie esigenze. La personalizzazione è totale perché è l'utente a decidere la misura, il numero delle ante e maniglie, il colore, il sistema di apertura e di organizzazione degli interni, gli accessori e lo stile dell'armadio.
-
L'armadio è un elemento d'arredo indispensabile in ogni abitazione o struttura lavorativa, la sua realizzazione dipende
visita : armadio a muro
-
Da diversi anni Ikea è una delle aziende leader nel settore dell'arredamento, questo grazie indubbiamente alla qualità d
visita : armadio a muro ikea