Armadio di ferro
Impiego armadio di ferro

Uso esterno ed interno
Per quanto riguarda l'uso esterno, l'armadio di ferro può essere utilizzato per riporre varie attrezzature, come quella per la cura del giardino o per la pulizia della casa, ma questi armadi possono essere impiegati anche come scarpiere o come armadietti per proteggere i contatori del gas. Anche all'interno, questi oggetti hanno molte funzioni da svolgere; si possono trovare spesso nelle palestre come armadi spogliatoi nei quali riporre abiti, borse ed effetti personali. Questa tipologia di armadi è generalmente dotata di scaffali che creano dei ripiani molto utili per dividere gli oggetti in modo ordinato.
-
Armadio in ferro
Abbiamo diversi modi di arredare la nostra casa: mobiletti sospesi per soggiorno, puffetti contenitivi da utilizzare come porta oggetti.Ma uno dei mobili che non passa mai di moda è tutti quelli che n...
-
Armadio metallico
L'assoluta resistenza e robustezza è la prerogativa che ha permesso l'affermazione degli armadi metallici sul mercato.Alcuni oltre alle dimensioni standard, sono realizzati su misura per soddisfare ...
-
Armadio in tela
Il mondo dell'arredamento è sempre in evoluzione e apre le porte ogni giorno a nuove idee. L'armadio in tela è una novità assoluta nel suo genere. questi mobili sono leggeri, pratici e sopratutto molt...
-
Armadio da esterno in legno
Chi ha la fortuna di abitare in una casa corredata di un bel giardino oppure di un ampio terrazzo, si limita spesso ad usufruire di questo spazio solamente per cene in famiglia e con gli amici nella s...
Campi d'impiego
I modelli di armadio di ferro sono molto utilizzati anche negli uffici, dove conservano documenti e faldoni; tuttavia, se l'esigenza principale è lo spazio, si possono utilizzare gli armadi a "serrandina", che diversamente dagli armadi ad ante, non hanno bisogno di spazio per essere aperti o richiusi, perché sono dotati appunto di una piccola serranda che sale verticalmente senza creare ingombro nell'area circostante l'armadio; anche la tipologia di armadi ad ante scorrevoli è in grado di risolvere questo problema, e la scelta tra questi modelli potrà essere dettata da altre esigenze, come quella estetica e del gusto personale, Questa tipologia di armadi trova largo impiego oltre che negli uffici, anche nelle scuole, e in tutti quei luoghi in cui ci sia la necessità di mantenere in ordine documenti e materiale d'archiviazione importante. In alcuni casi gli armadi di ferro possono assolvere anche al compito di tenere degli oggetti al sicuro e per questo esistono dei modelli anche molto pesanti e blindati, difficili da forzare o scassinare.
Armadio di ferro: Protezione
Gli armadi metallici, soprattutto quelli da esterno, sono trattati con il metodo della zincoplastificatura, che applica alla parete di zinco uno strato di PVC alla temperatura di 180°, rendendo così il prodotto adatto anche alle condizioni atmosferiche più estreme; mentre per gli articoli da interno vengono impiegati diversi tipi di materiali metallici, dall'acciaio inox al laminato. Esistono ormai numerose aziende specializzate nel settore, presso le quali è possibile richiedere modelli personalizzati di armadio di ferro in base alle dimensioni, ai materiali di utilizzo, alla tipologia di ante e alla scaffalatura interna; che la vostra esigenza sia di spazio, di ordine, di archiviazione, di sicurezza o di comodità, gli armadi in ferro rappresentano un'ottima soluzione in grado di soddisfarle tutte.