Armadietti da esterno
Armadietti per esterno

Armadietti da esterno in pvc
Uno dei materiali più usati per armadietti da esterno è il PVC, di recente scoperta, ma che ha riscosso notevole successo sul mercato dei complementi d'arredo; è molto resistente e non teme gli attacchi degli agenti atmosferici, poiché è idrofobo ed ignifugo e, inoltre non ha bisogno di un'eccessiva manutenzione poiché si può pulire anche soltanto con l'aiuto di un panno umido. Il PVC è un materiale molto isolante, sia acusticamente che termicamente e, permette di mantenere all'interno degli armadietti sempre la stessa temperatura, al fine di non danneggiare la roba contenuta; nonostante sia un derivato del petrolio, il PVC non è inquinante, poiché viene riciclato al cento per cento in tutti i suoi componenti al fine di essere riutilizzato per la costruzione di altri oggetti. Grazie alla sua duttilità, il PVC si può trovare in diverse colorazioni a seconda delle esigenze e dei gusti personali.
Armadietti in legno
Un altro materiale molto utilizzato per gli armadietti da esterno è il legno, che possiede in sé un'eleganza unica rispetto agli altri materiali; il legno ha bisogno di una manutenzione costante per poter sfoggiare appieno tutto il suo fascino che gli agenti atmosferici potrebbero compromettere. Dal momento che è un materiale naturale, è eco-sostenibile al cento per cento, poiché si può degradare biologicamente senza arrecare alcun danno all'ambiente esterno; il legno utilizzato per gli armadietti da esterno è denominato massello e sta ad indicare quel legno prelevato direttamente dal tronco degli alberi per conferire agli oggetti maggiore solidità, robustezza e durevolezza nel tempo. Essendo molto malleabile, il legno può essere arricchito con intarsi e motivi di vario genere che permettono di valorizzare maggiormente l'aspetto estetico dell'abitazione.
Alluminio
Un altro materiale che può annoverarsi tra i materiali usati per realizzare armadietti da esterno è sicuramente l'alluminio, soprattutto perché la composizione particolare delle sue molecole gli permette di essere inattaccabile dalla ruggine e di conservare sempre lo stesso aspetto per tutta la durata del suo impiego senza essere soggetto a degrado dovuto agli agenti atmosferici esterni. L'alluminio inoltre, essendo lucente, viene utilizzato in spazi ombreggiati, al fine di creare nuovi punti luce che illuminino maggiormente l'abitazione e la valorizzino; può essere trovato con moltissime finiture che vi permetteranno di sistemarlo in qualsiasi spazio esterno senza che risulti essere troppo invasivo.