Armadio a ponte matrimoniale comodo e moderno

Armadio a ponte matrimoniale Mercatone Uno

Ottimo rapporto qualità-prezzo, capiente, disponibile in numerosi colori e forme, resistente e spazioso... Tutte queste qualità si riassumono nei modelli di armadio a ponte di Mercatone Uno, che offre una vasta gamma di prodotti modulari per accontentare qualsiasi esigenza di spazio, budget e vani dove riporre capi di abbigliamento. Purtroppo, però, nel catalogo le proposte a ponte sono dedicate esclusivamente alle camerette, mentre per le camere matrimoniali, i modelli offerti sono di tipo classico, senza armadio a ponte.

L'armadio a ponte è diventato, da qualche anno, un mobile indispensabile per chi vive in metri quadri ridotti, ragion per cui Mercatone Uno ripone estrema attenzione nella sua realizzazione. Dalla versione più contemporanea, per gli amanti di forme più lineari e di stili innovativi che implicano l'uso di materiali alternativi e meccanismi di apertura e chiusura originali, fino alle strutture più classiche e tradizionali che richiamano il passato ed i ricordi.

Armadio a ponte matrimoniale Mercatone Uno


Armadio a ponte matrimoniale Ikea

Armadio a ponte matrimoniale Ikea Anche la compagnia svedese Ikea propone soluzioni per tutti i tipi. Grazie al suo programma 3D per la vostra composizione di mobili da sogno, regala la possibilità di mettere insieme la struttura modulare che si preferisce, a seconda di esigenza e spazio, in pochissimi click. Due esempi pratici sono i sistemi componibili Pax e Stolmen che permettono di creare la struttura armadio matrimoniale Ikea più adatta alla metratura della stanza, personalizzabile al massimo con colori e materiali che si desiderano, ante a battente o scorrevoli ed aggiunta di tutti i cassetti e ripiani di cui si ha la necessità. C'è da specificare, però, che questa compagnia, non vende armadi a ponte già realizzati, ma permette ai propri clienti di giocare con le proprie creazioni, i vari elementi che li compongono e gli accessori, direttamente andando sul sito. Si tratta di ottime soluzioni salva-spazio dall'aspetto moderno e funzionale, studiate nei minimi particolari per le esigenze della vita quotidiana e per rendere utile ogni centimetro della stanza. Qualità, comodità e stile sono, per cui, alla portata di mano di tutti ed a prezzi ragionevolmente modici.

  • Un esempio di armadio a ponte matrimoniale Gli armadi che presentano questo tipo di struttura hanno prezzi estremamente variabili in relazione a molti fattori distinti. In particolare, è il materiale utilizzato per la loro realizzazione l'el...
  • Armadio a ponte matrimoniale Mercatone Uno Gli armadi a ponte matrimoniali, da Mercatone Uno, non rappresentano certo un prodotto di punta. La nota catena di arredamento, che si distingue per l'attenzione alla qualità prezzo e che ha fatto d...
  • Armadio a ponte Gli armadi a ponte sono particolari tipi di mobili grazie ai quali l’acquirente riesce a sfruttare gran parte dello spazio disponibile nella propria stanza, spazio che prima veniva sprecato perché dif...
  • armadio a ponte componibile moderno Per sfruttare al meglio gli spazi disponibili, senza lasciare inutili vuoti, gli armadi a ponte economici componibili possono essere la scelta giusta molto più di una composizione bloccata. Capita spe...


Armadio a ponte matrimoniale prezzi

Armadio a ponte matrimoniale prezzi Cercate la semplicità ed essenzialità delle linee senza dover spendere cifre esagerate o preferite dormire in una camera da sogno, molto comoda e con preziosi dettagli? Quando si parla di prezzi degli armadi a ponte, si deve tenere presente quali sono le proprie esigenze. In genere si parte da prezzi che si aggirano intorno alle 500 euro per un mobile capiente e ben rifinito, come nel caso di Astra di Mondo Convenienza (di minimo sei ante), fino a costi definitivamente più elevati, anche oltre i 200 euro per modelli di marche più blasonate. Più l'importo sale, migliori saranno i materiali utilizzati per la costruzione e le finiture, con accessori e gadget inclusi, ante scorrevoli o con meccanismi ultra moderni. Ce n'è per tutti i gusti! Con il vantaggio che la composizione, combinazione e scelta degli elementi che ne costituiranno la struttura, possono essere quotati direttamente online, grazie al sistema 3D che la maggior parte delle compagnie di produzione mette a disposizione. Non vi resta che esplorare le varie opzioni e pensare all'effetto che avrà nella vostra nuova camera.


Armadio a ponte matrimoniale classico

Armadio a ponte matrimoniale classico L'arredamento presente all'interno della camera da letto deve essere coordinato con lo stile presente all'interno della casa, almeno la maggior parte delle volte.

Nel momento in cui la nostra dimora è caratterizzata da un'impronta classica, anche per la camera da letto sarebbe bene scegliere un modello di armadio a ponte classico. Il più delle volte si opta per un armadio tradizionale perché si pensa che, un mobile di questo tipo, sia stato costruito con materiali di migliore qualità e con tecniche più accurate.

Anche se un'altra ragione che spinge all'acquisto di un armadio simile potrebbe essere scatenata dai ricordi, dall'amore incondizionato che si provava per la camera da letto della nonna, dalle linee un po' più elaborate e dalle maniglie, magari, in ottone... La combinazione di più colori, è sconsigliata,per evitare un effetto troppo contrastante. Quello che potrebbe essere accettato sono piccole stampe floreali su alcune delle ante, soprattutto se si è optato per un mobile di color bianco o beige. Stile classico, ma con un pizzico di modernità, grazie alla struttura propria dell'armadio.


Armadio a ponte matrimoniale comodo e moderno: Armadio a ponte matrimoniale moderno

Armadio a ponte matrimoniale moderno Problemi di spazio in camera da letto, necessità di riporre maglie, scarpe o coperte nei cassetti ed alta qualità di disegno rappresentano il connubio perfetto per la realizzazione di un armadi a ponte moderno.

E quando si parla di questi mobili vengono in mente le numerose tipologie. Innanzitutto si pensa alla vasta gamma di materiali utilizzati per la fabbricazione, così come alla ricca varietà dei colori, combinabili anche nello loro diverse tonalità per creare contrasti o un effetto originale nella stanza. La possibilità di poter essere aiutati, sulle diverse pagine web delle case produttrici, dai vari strumenti tecnologici per poter progettare una camera da letto con un modello di armadio moderno su misura, inoltre, invoglia ancora di più il consumatore che, in tal modo, è in grado di scegliere la soluzione più adatta a lui. Il mobile moderno e capiente, può contenere di tutto al suo interno: un guardaroba, una scarpiera, cassettoni per la biancheria e ripiani per appoggiare maglioni, come nel caso di Palafitta di Dielle Modus: una creazione originale che ricorda i letti a baldacchino. Pochi centimetri per una innovativa soluzione!