Armadio a ponte cameretta comodo e funzionale

Armadio a ponte per cameretta

Le camerette generalmente sono i luoghi dove i nostri bambini crescono, giocano, studiano e si riposano. Consentire loro di muoversi all'interno di uno spazio adeguato ed ordinato è fondamentale. Le camerette però possono anche essere destinate ad eventuali ospiti.

Ad ogni modo, i modelli di armadio a ponte cameretta sono fondamentali, soprattutto quando la stanza è piccola. Infatti, essi consentono di guadagnare spazio, arricchendo la stanza di un design moderno e colorato. Per le camerette ormai esistono modelli sempre più accattivanti.

Ad esempio, è possibile trovare modelli di ponte ad angolo in grado di sfruttare interamente gli spazi della stanza, ne sono un esempio i vari modelli di Clever.

Questi modelli consentono di alloggiare al loro interno più letti, o anche un letto ed una scrivania insieme. Lo spazio in questo modo non mancherà; libri, giochi, vestiti, saranno sempre riposti in maniera ordinata. Per questi armadi a ponte è possibile richiedere anche le ante scorrevoli. Sono comode e scenografiche. Infatti, colorate e personalizzate, consentono di abbellire la stanza sfruttando pienamente lo spazio a disposizione.

In foto: composizione Clever Desert.

Armadio a ponte per cameretta


Armadio a ponte per camera matrimoniale

Armadio a ponte per camera matrimoniale La camera matrimoniale è una delle stanze più importanti della casa, per questo il suo arredamento è sempre attentamente studiato e ricercato. Tuttavia, a volte bisogna scontrarsi con il problema degli spazi.

per questo non c' solo l'armadio a ponte cameretta, ma anche la versione per la stanza matrimoniale. Esistono modelli davvero unici, come quelli, ad esempio, di Clever o Giessegi. Essi consentono di avere il giusto spazio per riporre indumenti ed oggetti personali, ma al tempo stesso consentono di personalizzare la stanza in maniera unica e pienamente soddisfacente.

Inoltre il ponte può essere una soluzione da aggiungere anche ad un altro armadio tradizionale, in questo modo aumenterà a dismisura lo spazio a nostra disposizione. Il modello andrà scelto anche in base all'altezza della stanza. Per non determinare una sensazione di chiusura, l'armadio a ponte potrà presentare dei fianchi aperti che, oltre a donare un senso di maggior libertà, consentirà il posizionamento di eventuali comodini.

In foto:modello Blue Moon Giessegi.

  • armadio a ponte per cameretta Nella case contemporanee gli spazi si riducono sempre di più, mentre l'esigenza di sfruttarli al massimo aumenta, soprattutto nelle camerette dei ragazzi. Lungi dal costituire un semplice ambiente di ...
  • Armadio a ponte Gli armadi a ponte sono particolari tipi di mobili grazie ai quali l’acquirente riesce a sfruttare gran parte dello spazio disponibile nella propria stanza, spazio che prima veniva sprecato perché dif...
  • Armadio a ponte per cameretta Le misure degli armadi a ponte possono cambiare in base alla tipologia della camera che dobbiamo arredare. Inserire questo tipo di arredo in una camera è utile per recuperare lo spazio quando è molto ...
  • Armadio a ponte moderno Una fra le tante soluzioni per riuscire a risparmiare spazio nelle vostra camera è sistemare un armadio a ponte in essa. L'armadio a ponte comprende, nella sua versione standard, cassetti, ripiani ed ...


Armadio a ponte misure

Armadio a ponte misure Scegliere le giuste misure di un armadio a ponte cameretta è fondamentale.

Infatti, questa tipologia di armadio viene scelta quando soprattutto in casa si hanno ambienti piuttosto piccoli da arredare, e dunque a volte ci si scontra con il problema dello spazio. Le misure dell'armadio dipenderanno dalla grandezza della stanza che dovremo arredare.

Le altezze generalmente partono dai 210 centimetri e possono arrivare anche a 3 metri; tutto dipenderà dall'altezza della camera. Generalmente, più i soffitti sono alti e più si consiglia un armadio alto, in questo modo aumenta anche lo spazio di separazione tra il letto ed il mobile e si evitano così eventuali brutte sensazioni di claustrofobia.

Per quanto riguarda la profondità, in questo caso le misure sono piuttosto standard: 60 centimetri circa. La lunghezza invece dipende dal tipo di cameretta che si sta arredando. Si parte anche dai 130 per letti singoli semplici fino ad arrivare ai 196-200 centimetri, in quest'ultimo caso si parla di armadi a ponte contenenti letti singoli soppalcati.


Armadio a ponte prezzi

Armadio a ponte prezzi I prezzi dei modelli di armadio a ponte cameretta variano enormemente e tutto dipende dalla grandezza, dai materiali, dalla particolarità del design e da eventuali aggiunte quali soppalco e mensole.

Si può infatti partire anche dai 400-500 euro, per armadi a ponte semplici e colorati contenenti un singolo letto; ne sono un esempio i modelli della Linea Aurora di Mondo Convenienza. In questo caso la linea consente anche di usufruire di un cassettone porta oggetti, una libreria, e un guardaroba con cabina angolo ad un prezzo davvero competitivo. Salendo di prezzo (a partire dai 700 euro) esistono diverse varianti che consentono di acquistare un armadio a ponte con 3 colonne ad ante battenti, contenente anche un secondo letto singolo. Ad ogni modo, generalmente, a prescindere dal modello che si sceglie, l'aggiunta del soppalco determina un incremento del prezzo anche del 15-20%.

In foto: cameretta a pote Aurora Mondo Convenienza.


Armadio a ponte cameretta comodo e funzionale: Camerette per ragazzi e per bambini Dielle a ponte

Camerette per ragazzi e per bambini Dielle a ponte La cameretta forse è la stanza più importante della casa. Lì dentro i bambini crescono ed una volta divenuti adolescenti ci costruiscono il loro piccolo e personale microcosmo.

Dunque, il loro arredamento deve rispettare il sesso, l'età ed i gusti dei propri figli. Chiaramente quando il bambino è piccolo si ha la tendenza ad arredare le camerette in maniera molto infantile. Questa scelta comporterà per ovvie ragioni una modifica futura dell'arredamento.

Per questo è bene orientarsi verso mobili con tinte non troppo infantili. Ad esempio il modello di armadio a ponte cameretta X09 di Dielle può essere adatto fino all'adolescenza ed oltre. Presenta anche una cabina-armadio in grado di sfruttare lo spazio nell’angolo. Per ragazzi un pò più grandi esistono armadi a ponte in grado di inserire il letto ma anche scrivanie molto moderne e dalla forma particolare, come il modello K08 della Dielle. La scrivania in questo caso presenta un piano di servizio rotante. Nel complesso, dunque, il design dei modelli Dielle è davvero moderno ed innovativo.

In foto: modello K08 Dielle.