Armadi a ponte per camerette, pratica soluzione
Gli armadi a ponte per camerette rappresentano una soluzione abitativa ideale quando gli spazi domestici sono piuttosto ridotti in quanto, grazie ad una struttura che viene distribuita lungo una sola parete, lascia un'ampia metratura libera all'interno della stanza.
Le abitazioni, soprattutto quelle delle grandi città, sono piuttosto piccole e, generalmente, l'area dedicata ai bambini è sempre più sacrificata. I piccoli trascorrono molte ore della giornata nella loro cameretta, sia a giocare da soli e con gli amici che a studiare, pertanto necessitano del giusto spazio vitale.
Gli interior designer concepiscono l'armadio a ponte come una valida alternativa all'arredamento standard, sviluppato in orizzontale, proponendo invece una soluzione verticale in cui ogni singolo mobile viene unito agli altri e fissato al muro.
Il letto viene sovrastato dal ponte creando un'atmosfera di gioco, soprattutto utilizzando delle forme particolari o dei colori fluo che piacciono molto ai bambini.
Il marchio Colombini, ad esempio, propone una serie interessante di armadi a ponte, anche nella collezione Golf, caratterizzati dalla linearità ed eleganza delle forme uniti al grande pregio dei materiali di realizzazione e alla possibilità di grande personalizzazione.
In foto: cameretta Happy Blue Colombini.

Le camerette a ponte hanno due meriti principali: ottimizzare gli spazi domestici ed arredare con creatività gli spazi.
Decidere di arredare una casa, ed in particolare la stanza dei bambini, con tale soluzione abitativa permette di renderli felici, contenendo, allo stesso tempo, le spese.
La cameretta, sia destinata ai più piccoli che agli adolescenti, reca al suo interno dei pezzi fondamentali quali il letto, il comodino, l'armadio e la scrivania.
Nella cameretta a ponte tutti questi elementi trovano una distribuzione differente, lungo una sola parete della stanza, lasciando libera un'ampia superficie calpestabile, da utilizzare a piacimento.
I materiali di realizzazione degli armadi a ponte per camerette, a seconda del modello, spaziano dal legno, per le versioni più classiche, sino all'acciaio e ai materiali plastici per le versioni più moderne.
Le camerette a ponte vengono assemblate e fissate al muro, in maniera da assicurare ogni singolo mobile al supporto.
Doimo Cityline, azienda molto nota per la qualità degli arredi prodotti, propone degli interessanti modelli di camerette a ponte, come ad esempio la composizione Citynew 154, una soluzione personalizzabile e adattabile alla camera doppia, corredata da tutti i complementi d'arredo fondamentali.
in foto: cameretta Citynew 154 Doimo Cityline.
-
La realizzazione di armadi componibili permette, all’utente interessato, di studiare la soluzione migliore in base alle proprie esigenze, relative allo spazio disponibile in casa ed al proprio stile e... -
L'armadio a ponte è un complemento d'arredo capace di unire una grande eleganza e la razionalizzazione degli spazi disponibili. In una camera da letto consente di ottimizzare gli spazi anche quando qu... -
Nella case contemporanee gli spazi si riducono sempre di più, mentre l'esigenza di sfruttarli al massimo aumenta, soprattutto nelle camerette dei ragazzi. Lungi dal costituire un semplice ambiente di ... -
Gli armadi a ponte sono particolari tipi di mobili grazie ai quali l’acquirente riesce a sfruttare gran parte dello spazio disponibile nella propria stanza, spazio che prima veniva sprecato perché dif...
Gli armadi a ponte per camerette da Ikea non sono presenti nella configurazione più classica; è possibile ottenere una soluzione di questo tipo attraverso l'abbinamento di differenti elementi proposti dal gruppo, come quelli della linea Pax, sempre con l'intento di offrire ai clienti dei complementi d'arredo di qualità, ma, contemporaneamente, rispondere alle esigenze moderne, dettate anche dalla crisi economica, di contenere i prezzi il più possibile.
L'azienda, per questo, mette a disposizione della propria clientela anche alcune idee salvaspazio molto come le strutture soppalcate.
Tra i modelli di maggiore successo di Ikea spicca certamente Stuva, una cameretta a soppalco in cui tutti gli elementi campeggiano sulla scrivania a mò di ponte. Realizzata in legno bianco e proposta in diverse versioni, anche colorate, consente di soddisfare alla perfezione ogni gusto e ogni esigenza di arredamento, con una resistenza garantita.
L'armadio a ponte Mondo Convenienza costituisce la soluzione ideale per la camera da letto o le camerette dei bambini che non dispongono di spazio sufficiente per la collocazione dei mobili nella versione tradizionale.
Con la struttura a ponte, i complementi d'arredo vengono assemblati insieme, sovrastando il letto, lungo una sola parete della stanza. Tale disposizione compatta consente di godere di un arredamento completo, composto di ogni sua parte, per un comfort ottimale.
Tra le camerette proposte da Mondo Convenienza spicca, per l'eleganza delle forme e la robustezza dei materiali, il modello Sigma, sia nella versione femminile che maschile, composto da due lettini singoli estraibili, collocati uno sull'altro, da un comodino comune, situato sul fianco e da una struttura armadio molto ampia, dotata di scaffali e cassetti per il massimo comfort. I colori spaziano dai classici rosa e azzurro sino ai colori fluo, amati maggiormente dagli adolescenti. Mondo Convenienza, all'interno del suo catalogo prevede diversi modelli di camerette a ponte, da adattare a diverse metrature. Le versioni proposte sono sia con letto singolo che con letto matrimoniale.
In foto: cameretta Sigma Mondo Convenienza.
L'armadio a ponte ha prezzi che dipendono essenzialmente da diversi fattori, quali il materiale di realizzazione, il modello e, ovviamente, le dimensioni.
Trattandosi di una struttura compatta, volta all'ottimizzazione assoluta degli spazi, i prezzi oscillano da un minimo di 400 euro, per i modelli più basici, composti da un lettino singolo, sino anche ai 3000 euro e oltre, per gli armadi a ponte delle camere da letto matrimoniali, ricchi di accessori e di complementi d'arredo o per le camerette più accessoriate e di qualità. Periodicamente i rivenditori, al fine di svuotare i magazzini in preparazione delle nuove collezioni, effettuano periodi di fuori tutto, in cui la merce viene venduta a prezzi estremamente interessanti, con sconti molto consistenti.
Per coloro che desiderano beneficiare di offerte ancora più vantaggiose, è possibile effettuare gli acquisti online, presso i siti internet delle case produttrici poichè, saltando l'intermediazione del negozio, si riesce a risparmiare molto sul prezzo finale.
Inoltre, non va trascurato il mercato dei mobili usati, sia sulle piattaforme tradizionali che su internet, attraverso il quale è possibile scovare sempre ottimi affari, a costi ultra competitivi.